Parliamo di bollicine d’Oltralpe ovvero i Crémant, vini che non hanno nulla da invidiare allo Champagne e che sanno stupire non solo per bontà, eleganza, equilibrio.
Enoturismo
Il turismo enogastronomico è un viaggio volto alla scoperta dei cibi e dei vini del luogo.
Degustazione e scheda tecnica Tareni Inzolia
Territorio di Origine: Agro di Salemi e Mazara del Vallo Provincia di Trapani Terreno: argilloso ricco di ciottoli levigati dall’erosione, detti cuti. Altimetria: 160m sul livello del mare. Clima: mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata. Vinificazione e Affinamento: Epoca di raccolta a partire dalla prima decade di settembre. Vinificazione tradizionale in…
Cena a km 0 Bufalo e SanGiovese
Oggi rimaniamo nelle zona tra Reggio e Bologna per degustare alcuni prodotti locali che vado a presentarvi. L’azienda agricola “Il Girasole” si trova sulle prime colline del comune di Albinea, nella frazione di Borzano a pochi Km da Reggio Emilia. La sua caratteristica principale è l’allevamento di Bufali maschi di razza mediterranea nati in italia….
Spiriti Divini Gourmet, 1° edizione.
È stato un evento che, pur alla sua prima edizione, ha saputo coinvolgere diverse Aziende Vinicole d’Italia senza però dare luogo a fenomeni di sovraffollamento, sia come produttori che come pubblico degustante.I tavoli erano posizionati sotto i portici di Piazza del Popolo, da entrambi i lati della piazza Le cantine presenti, non erano molte e…