
Reduce dalla precedente esperienza da birraio: Morgan’s Australian bitter
Ho deciso di fare una nuova birra e ho cambiato fornitore di Malti, la scelta è ricaduta su Amazon.co.uk
La procedura iniziale di riscaldamento a bagnomaria del malto è la solita, già vista nella Pilsner Revolution.
Non ho potuto utilizare il lievito originale perchè si è perso nel tragitto Glasgow/Sardegna ed è stato sostituito con: Mangrove Jack’s Belgian Ale M41 adatto alle temperature estive ed ad alta fermentazione.
Rispetto alle altre è cambiata l’operatività:
Il malto una volta riscaldato a bagnomaria è stato messo nel fermentatore insieme a 3 litri di acqua calda e 1 kg di zucchero ed è stata aggiunta acqua per raggiungere i 23 litri, mentre il composto veniva mescolato.
Ciò ha permesso di non dover sporcare pentole in fase di preparazione.
Controllato che la temperatura fosse inferiore a 25 gradi con il termometro per alimenti si è proceduto con l’aggiunta del lievito che è stato mescolato fino all’assorbimento.
Fatto ciò il fermentatore è stato chiuso e la fermentazione tumultuosa è partita la mattina alle 6 e ha continuato per i 10 giorni successivi.
Dopo qualche misurazione di densità si è deciso di imbottigliare utilizzando un filtro alimentare (400 Mesh) e imbuto.
Le bottiglie poi sono state riposte al caldo per due settimane e poi al freddo per altre 2.
Trascorso il periodo di maturazione di un mese si presentavano cariche di schiuma e di grado alcolico marcato (probabilmente tra i 5 e i 7), beverine e piacevoli.
Ingredienti e Quantità
Ritchies Simply Mild | 1,8 kg |
Lievito M41 | 10 gr. |
Zucchero per bottiglia: | 4 gr. |
Acqua: Marche usate: Vera, Levissima, Monviso | 24L |
Bottiglie prodotte: | 72 da 330ml. |